NEWS
In questa pagina puoi trovare le informazioni sugli eventi futuri o passati.
Questo sito utilizza i cookie per garantire il suo funzionamento tecnico e per analizzare in maniera aggregata le visite al sito stesso. Se vuoi saperne di più sui cookie e modificare le relative impostazioni clicca sui bottoni qui sotto.
AccettaCookie policyPrivacy policyPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che noi tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracking nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Aspetti Legali – Privacy Policy
Fiera di Fine Estate – 18 settembre 2016
/in 2016, Borgo Medievale, Fiera di Fine Estate, News, XV secolo /da LorenzoDomenica 18 settembre, il Borgo Medievale di Torino si trasformerà per il secondo anno consecutivo in una grande fiera cittadina, sulla scia dei tradizionali mercati che, nei secoli del basso medioevo, animavano le città italiane più importanti.
Le Domeniche del Borgo – La Medicina nel Medioevo – 3 luglio 2016
/in 2016, Borgo Medievale, Le domeniche del Borgo, News, XV secolo /da LorenzoDomenica 3 luglio 2016 vi aspettiamo al Borgo Medievale di Torino per un doppio appuntamento con la storia: questo mese infatti le “Domeniche del Borgo” presenteranno la medicina e l’alimentazione nel Medioevo.
Le Domeniche del Borgo – La Guerra nel Medioevo
/in 2016, Borgo Medievale, Le domeniche del Borgo, News, XV secolo /da LorenzoDomenica 5 giugno 2016 l’appuntamento con le Domeniche del Borgo è dedicato al tema della guerra: armi, armature, macchine d’assedio e tattiche nel Piemonte del XV secolo.
2×1000 alle Associazioni Culturali
/in 2016, News, XI secolo, XIII secolo, XV secolo /da Vittorio MuiàA partire da quest’anno sarà possibile destinare il 2×1000 dell’Irpef alle associazioni culturali iscritte nell’apposito elenco istituito presso il Ministero dei Beni Culturali. Pochi giorni fa è stato pubblicato l’elenco delle Associazioni beneficiarie; siamo lieti di comunicarvi che tra queste è presente anche la nostra Associazione Culturale Speculum Historiae. Potete destinare il vostro 2×1000 per […]
Le Domeniche del Borgo – anno 2016
/in 2016, Borgo Medievale, Le domeniche del Borgo, News, XV secolo /da LorenzoDopo il grande successo delle stagioni passate, anche quest’anno ricominciano le Domeniche del Borgo, gli appuntamenti di living history al Borgo Medievale di Torino. Da aprile a novembre verranno presentati 6 appuntamenti per approfondire gli aspetti della vita quotidiana nel XV secolo.
Arduino d’Ivrea: 14 dicembre 1015
/in 2015, News, Re Arduino - Sans Despartir, XI secolo /da LorenzoEsattamente mille anni fa, in questo giorno, secondo la Cronaca di Fruttuaria, moriva Arduino d’Ivrea, Marchese d’Ivrea e Re d’Italia. La figura di Arduino, con le sue luci e le sue ombre, è stata una delle più importanti e significative della sua epoca, sia per il Piemonte (e per il Canavese in particolare, dove ha quasi […]